image_pdfimage_print

Visita a Milano di Stephen Phillips, Direttore Generale di Invest Hong Kong

Visita a Milano di Stephen Phillips, Direttore Generale di Invest Hong Kong

 

Giovedì 17 e venerdì 18 gennaio sarà in visita a Milano, per la prima volta in Italia, il Direttore Generale di Invest Hong Kong Stephen Phillips. Il programma prevede una serie di incontri privati e istituzionali, tra i quali il Presidente di Regione Lombardia e Associazioni imprenditoriali. Per tutti gli amici di Hong Kong, vi sarà comunque la possibilità di incontrare Stephen Phillips e gli altri enti pubblichi di Hong Kong (HKTDC e HKETO) in due eventi strutturati ad hoc:

  • un seminario di aggiornamento dal titolo “Hong Kong: motore trainante dell’economia asiatica, offre incentivi e nuove opportunità alle aziende e ai talenti italiani per promuovere export e innovazione”, il quale avrà luogo il 17/01 presso Aice (Corso Venezia 47), che vedrà coinvolti Stephen Phillips e Fiona Chau in una presentazione delle ultime novità e iniziative avviate dal Governo di Hong Kong per favorire le aziende e i talenti stranieri interessati ad insediarsi o a rafforzare la propria presenza a Hong Kong:

 

  • un aperitivo, presso ClubHouse Brera, a Milano, destinato a incontrare tutte le aziende italiane attive a Hong Kong e non solo. L’aperitivo è aperto a tutti coloro che stanno pensando ad Hong Kong come città per il loro business e sono interessati ad incontrare Stephen Phillips e Fiona Chau oltre ai rappresentanti di InvestHK qui in Italia..

 

Chi fosse interessato a partecipare a uno dei due eventi potrà contattarci allo 02 8953 4108 oppure scrivere all’indirizzo e-mail: investhk.italy@gmail.com

Cina: da produttore a basso costo a Mercato Fiorente per le nostre Esportazioni

Cina: da produttore a basso costo a Mercato Fiorente per le nostre Esportazioni

 

Giocare un ruolo attivo nel Paese e occupare spazi prima della concorrenza internazionale è determinante per avvantaggiarsi delle opportunità infinite che la Cina offre oggi alle imprese di ogni settore. Hong Kong, città cinese con uno statuto speciale che permette totale libertà di impresa e dei movimenti di merci e denaro, facilità di comunicazione (lingue ufficiali inglese e cinese), con una centenaria tradizione di scambi commerciali con la Cina continentale, si propone come testa di ponte per agevolare le imprese italiane interessate a sviluppare gli scambi commerciali, cooperazione tecnologica, industriale e partnership di ogni tipo in Cina. Tre Istituzioni Pubbliche di Hong Kong: Hong Kong Economic and Trade Office (HKETO), Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) e InvestHK, mettono a disposizione delle aziende campane le loro esperienze e i loro servizi gratuiti, tramite un incontro durante il quale spiegheranno come e perché occorre attivarsi per inserirsi nel mercato cinese, quali strumenti, incentivi e progetti sono a disposizione delle aziende interessate a muoversi in quella direzione. L’incontro sarà seguito da un buffet durante il quale sarà possibile incontrare i rappresentanti dei tre enti di Hong Kong e prendere accordi per ulteriori azioni.

L’incontro sarà seguito da un buffet durante il quale sarà possibile incontrare i rappresentanti dei tre enti di Hong Kong e prendere accordi per ulteriori azioni.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione ONLINE o presso: Confindustria Salerno m.decarluccio@confindustria.sa.it Tel. 089 2020810 – Invest Hong Kong investhk.italy@gmail.com Tel. 02 89534108

 

L’evento è organizzato da: 

in collaborazione con: 

 

con il patrocinio di: 

PROGRAMMA

09:30 Registrazione
10:00 Indirizzo di Benvenuto
ing. Nicola Scafuro
Vicepresidente delegato all’internazionalizzazione, Confindustria Salerno
10:15 Note Introduttive
Hong Kong, la Chiave del Successo in Asia
Fiona Chau
Deputy Representative, Hong Kong Economic and Trade Office, Brussels
10:30 Hong Kong, Business Platform to Asia
Gianluca Mirante
Direttore, Italia, Hong Kong Trade Development Council (HKTDC)
10:50 Poche semplici mosse per conquistare il mercato cinese
Come e perché, con l’aiuto di Invest Hong Kong
Stefano De Paoli
Rappresentante, Italia, Invest HK
11:10 Testimonianza
Riccardo Fuochi
Presidente, Associazione Italia-Hong Kong
12:00  
Dibattito
 
12:30
Buffet e networking

Hong Kong Fintech Week

Hong Kong Fintech Week

 

 

Chi si occupa di FinTech non dovrebbe perdere l’opportunità di partecipare alla Hong Kong FinTech Week, il primo evento tecnologico transfrontaliero al mondo che si svolge a Hong Kong, la capitale finanziaria asiatica, e a Shenzhen, la “Silicon Valley” cinese. È una delle più grandi conferenze del settore, che attrae più di 8000 manager e oltre 200 tra fondatori, investitori, regolatori e accademici del FinTech.

Invest Hong Kong organizza una delegazione italiana alla Hong Kong Fintech Week. I partecipanti avranno l’opportunità di essere guidati lungo un percorso di internazionalizzazione a Hong Kong e a Shenzhen, per incontrare potenziali investitori, clienti e partner, e avviare un processo di espansione in Asia, il più grande mercato Fintech al mondo.

Il valore degli investimenti in progetti FinTech a Hong Kong ha raggiunto 545,7 milioni di dollari nel 2017, più che raddoppiato rispetto al 2016. La partecipazione alla HK Fintech Week permetterà di partecipare a programmi come il Fast Track (un percorso di incontri con governo, regolatori, investitori, VC, acceleratori, associazioni e istituzioni), Innovation Lab Tours (visita ai principali laboratori di innovazione, hub, acceleratori e incubatori di Hong Kong, con incontri organizzati con il personale chiave per comprendere i loro ruoli e focus nel processo di sviluppo dell’ecosistema FinTech di Hong Kong), Business Matching (programmi di incontri di lavoro facilitati).

Per i partecipanti sono previste condizioni di viaggio e soggiorno agevolate e assistenza in loco.

Per maggiori informazioni veniteci a trovare presso il FinTech District di Via Sassetti 32 – Milano.

Dal 26 al 28 settembre dalle 15.30 alle 17.30