Opportunità unica per le aziende italiane di connettersi con partner cinesi

È in programma a Milano, giovedì 19 giugno prossimo, un incontro con rappresentanti del mondo istituzionale e imprenditoriale del Distretto di Xiangcheng – Suzhou (Cina), in visita ufficiale in Italia. Il Distretto di Xiangcheng rappresenta uno dei poli emergenti per lo sviluppo tecnologico, l’innovazione industriale e la cooperazione internazionale nella regione del Delta del Fiume Yangtze, una delle aree più dinamiche dell’economia cinese, che contribuisce per il 40% al PIL nazionale.
Suzhou, città della Cina orientale di oltre 12 milioni di abitanti, con livelli di reddito, consumi e PIL tra i più alti del paese, è da sempre crocevia di cultura, innovazione e commercio, e rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Conosciuta storicamente come la “Venezia d’Oriente” per i suoi celebri canali e giardini classici (patrimonio UNESCO), Suzhou è stata per secoli uno dei più importanti centri cinesi per la produzione della seta, l’artigianato e la cultura. Oggi è uno dei principali poli industriali e tecnologici della Cina, con settori di eccellenza quali semiconduttori, robotica, biotecnologie, pharma, veicoli elettrici e intelligenza artificiale.
Grazie alla sua posizione strategica a soli 20 minuti da Shanghai, a un ambiente imprenditoriale aperto agli investimenti stranieri e a infrastrutture moderne, Suzhou offre condizioni ideali per le imprese italiane interessate a collaborazioni industriali, tecnologiche e commerciali con partner cinesi di alto profilo. Si tratta di una prima assoluta, in Italia, per l’importante città cinese, e un’opportunità unica per avviare rapporti di collaborazione nei settori:
- meccanica e automazione industriale
- robotica e intelligenza artificiale
- medicale e dispositivi biomedicali
- nuove energie e green tech
- moda, design e tessile tecnico
- agroalimentare avanzato
- logistica e smart city
Con l’incontro milanese la delegazione di Suzhou si propone di gettare le basi per un programma di iniziative volte a sviluppare un forte legame di cooperazione commerciale e tecnologica con l’Italia, per conquistare insieme i principali mercati interni ed asiatici, coniugando le enormi potenzialità del Made in Italy, con la posizione strategica, l’influenza, la potenza finanziaria e tecnologica della città cinese.
Data e sede dell’incontro:
Giovedì 19 giugno 2025 – Hotel Hilton – Via Luigi Galvani 12, Milano
Ore 10:00 Registrazione e networking coffee
10:20 Seminario e dibattito.
12:00 Networking Lunch