image_pdfimage_print

SUZHOU A MILANO 

Opportunità unica per le aziende italiane di connettersi con partner cinesi 

È in programma a Milano, giovedì 19 giugno prossimo, un incontro con rappresentanti del mondo istituzionale e imprenditoriale del Distretto di Xiangcheng – Suzhou (Cina), in visita ufficiale in Italia. Il Distretto di Xiangcheng rappresenta uno dei poli emergenti per lo sviluppo tecnologico, l’innovazione industriale e la cooperazione internazionale nella regione del Delta del Fiume Yangtze, una delle aree più dinamiche dell’economia cinese, che contribuisce per il 40% al PIL nazionale.  

Suzhou, città della Cina orientale di oltre 12 milioni di abitanti, con livelli di reddito, consumi e PIL tra i più alti del paese, è da sempre crocevia di cultura, innovazione e commercio, e rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Conosciuta storicamente come la “Venezia d’Oriente” per i suoi celebri canali e giardini classici (patrimonio UNESCO), Suzhou è stata per secoli uno dei più importanti centri cinesi per la produzione della seta, l’artigianato e la cultura. Oggi è uno dei principali poli industriali e tecnologici della Cina, con settori di eccellenza quali semiconduttori, robotica, biotecnologie, pharma, veicoli elettrici e intelligenza artificiale.  

Grazie alla sua posizione strategica a soli 20 minuti da Shanghai, a un ambiente imprenditoriale aperto agli investimenti stranieri e a infrastrutture moderne, Suzhou offre condizioni ideali per le imprese italiane interessate a collaborazioni industriali, tecnologiche e commerciali con partner cinesi di alto profilo. Si tratta di una prima assoluta, in Italia, per l’importante città cinese, e un’opportunità unica per avviare rapporti di collaborazione nei settori: 

  • meccanica e automazione industriale 
  • robotica e intelligenza artificiale 
  • medicale e dispositivi biomedicali 
  • nuove energie e green tech 
  • moda, design e tessile tecnico 
  • agroalimentare avanzato 
  • logistica e smart city 

Con l’incontro milanese la delegazione di Suzhou si propone di gettare le basi per un programma di iniziative volte a sviluppare un forte legame di cooperazione commerciale e tecnologica con l’Italia, per conquistare insieme i principali mercati interni ed asiatici, coniugando le enormi potenzialità del Made in Italy, con la posizione strategica, l’influenza, la potenza finanziaria e tecnologica della città cinese.  

Data e sede dell’incontro: 
Giovedì 19 giugno 2025 – Hotel Hilton – Via Luigi Galvani 12, Milano 

Ore 10:00 Registrazione e networking coffee 

10:20 Seminario e dibattito. 

12:00 Networking Lunch 

China (Shenzhen) – Italy (Genova) Economic and Trade Cooperation Exchange

Continuano le visite da parte della Municipalità di Shenzhen in Italia.

Dopo Milano e Roma, è stato tempo di Genova, che grazie alla collaborazione di Spediporto, si è preparata il 27 marzo 2025 ad ospitare la Delegazione di Shenzhen, una delle città più importanti sotto il profilo finanziario e tecnologico dell’intero comparto asiatico e che confina con Hong Kong, dando vita a un unico tessuto urbano da 30 milioni di abitanti.

Oltre ad incontri istituzionali e B2B, a partire dalle 16.30, presso Genova Blue District (via del Molo 65), si è svolta la Conferenza sulla Cooperazione Economica e Commerciale Cina (Shenzhen) – Italia (Genova) organizzata dalla Municipalità di Shenzhen in collaborazione con Sviluppo Cina e Spediporto.

Si è trattata di un’opportunità unica per le aziende liguri, che hanno potuto incontrare i rappresentanti dei principali cluster economici di Shenzhen, città con livelli di reddito, consumi e PIL tra i più alti del paese.

In programma anche la sigla di un protocollo tra Sviluppo Cina e Shenzhen Logistics And Supply Chain Management Association e un aperitivo di networking.

Conferenza: Cooperazione Economica e Commerciale Hunan – Italia

Opportunità unica per le aziende italiane di connettersi 

con partner cinesi a Milano

È in programma a Milano per venerdì 8 novembre 2024 la conferenza “Cooperazione Economica e Commerciale Hunan – Italia” organizzata dal Dipartimento del Commercio della Provincia dello Hunan in collaborazione con Sviluppo Cina e il supporto di AICE (Associazione Italiana Commercio Estero). Durante l’evento verranno riservati dei momenti dedicati al networking e ad incontri individuali con la Delegazione della Provincia dello Hunan, un territorio di circa 70 milioni di persone e una delle aree a più elevata industrializzazione del Paese in settori strategici come l’aerospazio, il bio-medicale, la meccanica di precisione, la strumentistica da laboratorio e l’automazione industriale.

L’incontro, che si terrà a partire dalle ore 10:00 presso l’Hotel Principe di Savoia – Sala Galilei A in Piazza della Repubblica 17, Milano, sarà un’importante occasione per discutere delle opportunità di collaborazione, esplorare nuove possibilità di business e rafforzare i legami culturali ed economici. Saranno presenti rappresentanti di spicco delle istituzioni e delle imprese della provincia dello Hunan, pronti a condividere esperienze e progetti di interesse comune.

Agenda

10:00    Registrazione, Welcome coffe, Networking e incontri individuali programmati

10.30   Saluti di Benvenuto

Mr Chen Zhuoyi, Deputy Director of General Office of the People’s Government of Hunan Province 

Rappresentante Consolato della Repubblica Popolare Cinese a Milano

David Doninotti, Segretario Generale, AICE

11:00     Mr Liu Weidong, Deputy Director of Industry and Information Technology Department of Hunan Province

11:20     Ms Liu Suyue, Deputy Director of Department of Commerce of Hunan Province

11:40     Ms Liu Jieling, Deputy Director, Economic Cooperation Bureau, Administration Committee of Changsha Economic and Technological Development Zone

12:00     Conclusioni e dibattito

12:30 NETWORKING BUFFET e incontri individuali programmati

Moderatore: 

Mr Deng Xianjue, Head of Department of Science and Technology of Hunan Province

La partecipazione è gratuita previa registrazione:

https://forms.gle/NfjN2gLbEnJBDigZ7