Tecnologie in continua evoluzione aiutano a raccontare storie antiche della millenaria città cinese di Liangzhu

image_pdfimage_print

Le rovine archeologiche della città di Liangzhu in Cina sono un chiaro esempio di civiltà urbana che vanta 5000 anni di storia. Questo sito archeologico si distende per circa 14 kilometri quadrati ed è diventato una popolare attrazione turistica grazie all’utilizzo di tecnologie in continuo sviluppo.

Si tratta del primo parco archeologico in Cina che ha implementato la copertura della rete 5G nel 2019. Grazie ai suoi sistemi, strutture e applicazioni 5G, questo sito archeologico si distingue offrendo tecnologie all’avanguardia come occhiali AR, visori VR e droni di pattugliamento. Tutto ciò aiuta i visitatori a comprendere meglio l’antica storia della città di Liangzhu nei suoi minimi particolari.

Inoltre, i turisti possono intraprendere un tour virtuale del sito archeologico, visitando il sito web del museo, grazie al quale attraverso immagini ad alta definizione e realtà virtuale possono comprendere la storia e la cultura del sito archeologico di Liangzhu.

Sito web: https://news.cgtn.com/news/2023-05-14/Modern-technologies-help-tell-ancient-stories-in-Liangzhu-1jNIpy7YHUQ/index.html

La fioritura in Cina

image_pdfimage_print

La fioritura in Cina 🌸

La fioritura in Cina simboleggia il modo in cui le persone approcciano alla vita. E’ un evento che attrae un numero rilevante di persone, tanto da essere considerata una attività turistica che funge da spinta economica per il Paese. La fioritura in Cina è anche sinonimo di amore, benessere e vitalità. Ogni anno, da nord a sud, molte città, regioni e parchi organizzano numerosi festival quando i fiori sbocciano. Si tratta di un evento che incentiva il turismo locale e che attrae centinaia di turisti che rimangono ammaliati nell’osservare i fiori sbocciare.

Il festival della fioritura dei peschi nella città di Nyngchi, nella regione autonoma del Tibet, è uno degli eventi più popolari.

Uno tra i fiori più importanti è il prugno in fiore.

La cultura cinese associa a questa specie il significato di nobiltà, forza e modestia. Perciò è molto amato dal popolo cinese non soltanto per la sua bellezza, ma anche per il suo significato positivo.  

Link articolo:

https://news.cgtn.com/news/2023-03-05/China-in-Bloom-Discover-plum-blossoms-in-spring-1hUQHoRJsg8/index.html

Hong Kong Riparte con una pioggia di miliardi a Sostegno dell’Economia

image_pdfimage_print

Opportunità di inserimento per l’internazionalizzazione di Aziende Italiane in Cina

Si chiude un’era! Almeno è quello che tutti sperano ad Hong Kong. Con il provvedimento che dal 1° marzo 2023 è consentita la libera circolazione delle persone senza l’obbligo della mascherina, il Governo di Hong Kong si augura di chiudere in modo definitivo il capitolo Covid equiparandosi in termini di misure e restrizioni a quelle tuttora in vigore in Italia e nei paesi occidentali.

Il bilancio di Hong Kong per il 2023-2024 abbraccia questa logica nell’intento di sostenere la ripresa post-pandemia dell’economia attraverso l’innovazione e la tecnologia, la protezione dell’ambiente, la sfida del cambiamento climatico senza dimenticare i bisogni sociali. Il bilancio comprende una serie di misure come agevolazioni fiscali, misure di sgravio, finanziamenti per l’innovazione e la tecnologia e sostegno alle industrie più colpite dalla pandemia.

Nel suo discorso, il segretario finanziario Paul Chan, ha posto l’accento sulle proposte elaborate per aiutare i cittadini e le imprese a breve termine, favorire la ripresa economica e rafforzare la posizione di Hong Kong come centro finanziario e commerciale internazionale.

Tra le molte misure che potrebbero favorire progetti di espansione delle aziende italiane in Asia le più rilevanti sono:

  • Rilancio dell’economia
  • Sostegno al consumo di prodotti elettronici
  • Sostegno alle famiglie e alle persone
  • Sostegno alle imprese
  • Progetti di sostegno allo sviluppo in settori innovativi e strategici
  • Servizi Finanziari
  • Trasporti aerei e marittimi

Per maggiori informazioni sul Budget 2023 – 2024 visita il sito: https://www.budget.gov.hk/2023/eng/index.html