Entrare nell’ecosistema del Parco Scientifico e Tecnologico di Hong Kong senza uscire dall’Italia

image_pdfimage_print

Il nuovo anno a Hong Kong coincide con un rinnovato interesse per l’innovazione ed il digitale intesi come strumenti per migliorare e rendere più armonico il proprio sistema di ”way of life”. In questo senso l’HK Science & Technology Park di Hong Kong (Business Incubator For Technology & Innovation Industry | HKSTP), il principale parco tecnologico locale, ha aperto un nuovo “round” rivolto a tutti gli “innovatori” del mondo per aderire a IDEATION (IDEATION | HKSTP), un programma di pre-incubazione utile per chi è alla ricerca di un primo “approdo” a Hong Kong e ai mercati asiatici.

Il programma, della durata di un anno, prevede un seed fund iniziale da 100mila dollari di Hong Kong, poco più di 11.000 euro, sotto forma di grant, quindi senza equity in cambio, insieme ad altre facilitazioni ed è possibile iscriversi direttamente online (Public – LoginPage (hkstp.org). Le iscrizioni sono aperte fino al 28 gennaio.

Il percorso formativo di Ideation garantisce un supporto completo agli “startupper”, dalla progettazione del modello di business alla ricerca di investimenti, al supporto tecnologico e a quello commerciale, ed è utile per apprendere le competenze fondamentali di cui si ha bisogno per avviare un’attività innovativa a Hong Kong, per poi espandersi in Cina e nel resto dell’Asia. Il tutto a distanza, senza bisogno di uscire dall’Italia. Alla fine del programma, per chi lo desiderasse, l’ammissione al programma vero e proprio di accelerazione a Hong Kong è quasi garantito, per le startup che hanno completato con successo il percorso concordato al momento dell’ammissione a IDEATION.

Inoltre, vi ricordiamo che Invest Hong Kong è sempre in prima linea per aiutare i talenti e le startup innovative ad esplorare le opportunità di espansione nei mercati asiatici, tramite l’insediamento di sedi operative, programmi di incubazione e R&S a Hong Kong.

Se foste interessati a saperne di più, ovviamente senza alcun impegno, potete contattare direttamente il Team italiano di InvestHK scrivendo a italy@investhk.com.hk per fissare una breve call introduttiva.

Hong Kong, motore trainante dell’economia asiatica opportunità̀ di export e innovazione per le imprese italiane del settore Food & FoodTech

image_pdfimage_print

La Cina si è trasformata in pochi anni da produttore a basso costo al più̀ promettente mercato per le nostre esportazioni. Giocare un ruolo attivo nel Paese e occupare spazi prima della concorrenza internazionale è determinante per sfruttare le opportunità̀ che la Cina offre oggi alle imprese di ogni settore.

Hong Kong, città cinese con uno statuto speciale che consente totale libertà di impresa e di movimento di merci e denaro e facilità di comunicazione (lingue ufficiali sono inglese e cinese) svolge un ruolo fondamentale nei processi di internazionalizzazione della Cina.

La leadership del governo di Hong Kong ha iniettato nuova energia e vitalità̀ all’economia, rilanciando il ruolo di Hong Kong come motore trainante della Guangdong-Hong Kong-Macao Greater Bay Area (GBA) e della Belt & Road Initiative, con un numero di iniziative che ha innescato un ciclo virtuoso, dando vita a progetti, investimenti e operazioni imprenditoriali soprattutto nei settori dell’Innovation Technology, Fintech, Start-up, Ricerca e Sviluppo, Industrie Creative, ma anche in settori più̀ tradizionali come l’agroalimentare e il tessile.

Il governo e le aziende di Hong Kong cercano attivamente partner e talenti europei, offrendo incentivi economici e percorsi agevolati. Le aziende italiane non possono e non devono mancare all’appuntamento con i potenziali partner di Hong Kong, per giocare con loro un ruolo chiave in tutta la Cina.
Il seminario tratterà in particolare le opportunità di Sviluppo Commerciale e di partecipazione a programmi di incubazione/accelerazione nel settore FoodTech, AgriTech, Proteine Alternative, Logistica, Sostenibilità e Innovazione Alimentare, Tecnologia della Ristorazione e sotto settori collegati.

PROGRAMMA

Henry TsoiHKETO, Brussels – Hong Kong. Where the world looks to the future*

Gianluca MiranteHKTDC – Servizi per le aziende italiane per favorire il commercio con l’Asia nel periodo d’emergenza

Stefano De PaoliInvestHK – Programmi di Accelerazione e Contributi del governo di Hong Kong a sostegno dell’Innovazione

Sindy WongInvestHK – The Hong Kong F&B Market and Opportunities for International FoodTech companies (in video da Hong Kong)*

Dibattito

Per riguardare l’evento, clicca qui

Webinar on Talent Attraction

image_pdfimage_print

Situata nel cuore dell’Asia, Hong Kong è la città ideale per i talenti. Inoltre, la sua posizione strategica apre, ai talenti internazionali, le porte delle molteplici opportunità presenti in Cina e nei paesi limitrofi, la cui economia è in via di sviluppo.

Mercoledì 1° dicembre, insieme alle istituzioni più significative e a giovani testimonial dal talento consolidato, abbiamo parlato di come iniziare la propria carriera ad Hong Kong.

Che le tue aspirazioni siano di fare ricerca universitaria, di lanciare la tua startup oppure iniziare la tua carriera in una multinazionale, troverai tante risposte alle tue domande oltre che consigli pratici su come iniziare: fast-track per ottenere il Visto, link con aziende e Università che assumono, acceleratori e incubatori di startup, la vita a HK e molto, molto altro.

Join our Aspire to Achieve More @Hong Kong webinar and move towards the next milestone of your career!

Agenda

Note introduttive
Stephen Phillips, Director-General of Investment Promotion, Invest Hong Kong

Presentazione
Jimmy Chiang, Associate Director-General of Investment Promotion (Business Development), Invest Hong Kong – Opportunità e facilitazioni per talenti stranieri a Hong Kong

Tavola rotonda
Moderatore: Stefano De Paoli

Relatori:
• Caterina Bernardini De Pace, General Manager, Italian Chamber of Commerce in Hong Kong & Macao
• Manuele Bosetti, APAC Regional Manager, Proposition HK Limited
• Giuliano G. Castellano, Associate Professor, Faculty Law, The University of Hong Kong
• Giulio Chiribella, Associate Professor, Faculty of Law, The University of Hong Kong
• Cristina Michelini, Chief Operating Officer APAC, L I V I N farms
• Esterina Nervino, Assistant Professor, Department of English, Department Marketing, City University of Hong Kong
• Elena Raho, Founder, HERE FASHION HUB
• Francesco Vitali, Tax Director, Deloitte AP ICE

Chiusura dei lavori: Ivano Poma, President, Italian Chamber of Commerce in Hong Kong & Macao

Per riguardare l’evento clicca qui