image_pdfimage_print

Hong Kong incontra le aziende innovative italiane

L’ufficio di rappresentanza in Italia di Invest Hong Kong ha il piacere di annunciare che nel mese di maggio faranno visita a Milano Jayne Chan, Head of StartmeupHK, e Simon Tsang, Head of Innovation & Technology. Di seguito vi illustreremo le opportunità per le start-up e le aziende innovative italiane di interfacciarsi con Jayne e con Simon.

Per le start-up e le aziende innovative che hanno già in programma un’ipotesi di espansione in Asia, che preveda l’insediamento di un’unità operativa di qualunque tipo, un progetto di R&S sostenuto da contributi pubblici presso un incubatore asiatico, un ufficio commerciale o un’operazione comunque connessa con l’innovazione e la tecnologia  è possibile fissare un incontro privato.

In alternativa, è possibile partecipare a una presentazione seguita da un dibattito, in cui si discuterà delle opportunità offerte da Hong Kong, nei rispettivi settori di competenza, in termini di: sviluppo commerciale in Cina, programmi di incubazione e accelerazione, contributi pubblici allo sviluppo di progetti di innovazione tecnologica, incontro con investitori, partner, fornitori di hardware e software, consulenti e parchi tecnologici. L’incontro con Jayne sarà il 6 maggio alle 19:00 presso HERE, Via Tortona, 33 Milano mentre l’incontro con Simon, sarà il 17 maggio alle 13:00, a Milano. La partecipazione è gratuita per entrambi gli eventi fino ad esaurimento posti, previa richiesta via email (investhk.italy@gmail.com).

La scelta tra i due personaggi dovrebbe essere orientata soprattutto al tipo di interesse e di progetto. Jayne è l’esperta dell’ecosistema delle startup di Hong Kong, la responsabile dello StartmeUpHK Festival (startmeup.hk) e il contatto più appropriato per startup interessate a proiettarsi nei mercati asiatici. Simon è un ingegnere, profondo conoscitore del mercato delle tecnologie in Cina, abituato a valutare i progetti sotto il profilo delle potenzialità e fattibilità, con particolare focus su biotech, elettronica, meccatronica e innovazione tecnologica in generale, più orientato all’hardware che al software, non necessariamente nel mondo delle start-up.

 

 

SEMINARIO: “HONG KONG: MOTORE TRAINANTE DELL’ECONOMIA ASIATICA”

“HONG KONG: MOTORE TRAINANTE DELL’ECONOMIA ASIATICA”

Incentivi e nuove opportunità alle aziende e ai talenti italiani per promuovere l’export e l’innovazione

 

Mercoledì 3 aprile 2019, h 10.30 presso

Camera di Commercio di Vicenza – Sala Consiglio

Via Montale 27 – 36100 Vicenza

 

Giocare un ruolo attivo nel Paese e occupare spazi prima della concorrenza internazionale è determinante per avvantaggiarsi delle opportunità infinite che la Cina offre oggi alle imprese di ogni settore. Hong Kong, città cinese con uno statuto speciale che permette totale libertà di impresa e dei movimenti di merci e denaro, facilità di comunicazione (lingue ufficiali inglese e cinese), con una centenaria tradizione di scambi commerciali con la Cina continentale, si propone come testa di ponte per agevolare le imprese italiane interessate a sviluppare gli scambi commerciali, cooperazione tecnologica, industriale e partnership di ogni tipo in Cina.

 

Tre Istituzioni Pubbliche di Hong Kong: Hong Kong Economic and Trade Office (HKETO), Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) e InvestHK, mettono a disposizione delle aziende venete le loro esperienze e i loro servizi gratuiti, tramite un incontro durante il quale spiegheranno come e perché occorre attivarsi per inserirsi nel mercato cinese, quali strumenti, incentivi e progetti sono a disposizione delle aziende interessate a muoversi in quella direzione. L’incontro sarà seguito da un buffet durante il quale sarà possibile incontrare i rappresentanti dei tre enti di Hong Kong e prendere accordi per ulteriori azioni.

 

La partecipazione è gratuita previa registrazione CLICCANDO QUI

L’evento è organizzato da: Made in Vicenza – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vicenza e Nuovo Centro Estero Veneto, in collaborazione con HKETO, HKTDC, InvestHK.

Con il patrocinio di: Associazione Italia-Hong Kong e Sviluppo Cina

 

Programma 

10.30       Registrazione dei partecipanti e drink di benvenuto

 

11.00       Indirizzi di Benvenuto 

            Giorgio Xoccato, Presidente, Camera di Commercio di Vicenza (in attesa di conferma)

 

11.15       Hong Kong – A Gateway to the Mainland China

              *   Fiona Chau, Deputy Representative, Hong Kong Economic and Trade Office, Brussels

 

11.30       Hong Kong, Business Platform to Asia

Gianluca Mirante, Direttore, Italia, Hong Kong Trade Development Council

 

11.45       Poche semplici mosse per conquistare il mercato cinese

                Come e perché, con l’aiuto di Invest Hong Kong

Stefano De Paoli, Rappresentante, Italia, Invest Hong Kong

 

12.00       Il sistema Italia a sostegno delle aziende a Hong Kong.

                Clemente Contestabile, Console Generale d’Italia a Hong Kong

 

12.30       Dibattito e chiusura dei lavori

 

13.15       Networking light lunch per i partecipanti con possibilità di incontri con i rappresentanti degli Enti di Hong Kong.

 

14.15       Colloqui individuali e di approfondimento con i relatori secondo agenda programmata di appuntamenti (da richiedere all’atto della registrazione)

 

*   L’intervento si terrà in lingua inglese

Hong Kong, motore trainante dell’economia asiatica: opportunità di export e innovazione per le imprese italiane

Hong Kong, motore trainante dell’economia asiatica: opportunità di export e innovazione per le imprese italiane

 

 

Il convegno che si terrà alle 14:30 del 17 Gennaio 2019 a Milano presso l’Unione del Commercio, Corso Venezia, 47 (Sala Turismo)  si pone come obiettivo l’analisi e l’approfondimento della funzione di Hong Kong quale partner nei processi di inserimento nel mercato della Cina continentale, alla luce dei nuovi programmi di sviluppo, degli accordi di cooperazione e del forte interesse della business community locale per tutto quanto è “Made in Italy” e innovazione.

L’evento riveste un particolare interesse per la presenza contemporanea di Stephen Phillips, il nuovo direttore generale di InvestHK e Fiona Chau, Deputy Representative for Hong Kong Economic and Trade Affairs to the European Union, di fatto l’ambasciata di Hong Kong presso l’Unione Europea.

La nuova leadership del governo di Hong Kong, dalla nomina a governatore della Regione Autonoma di Carrie Lam (la prima donna della storia di Hong Kong), ha iniettato nuova energia e vitalità all’economia, rilanciando il ruolo di Hong Kong, cuore pulsante della Hong Kong-Macao-Guangdong Greater Bay Area e della Belt & Road Initiative, con un numero di iniziative (ben 240 nuove iniziative annunciate nel recente Policy Address) che hanno innescato un ciclo virtuoso, dando vita a progetti, investimenti e operazioni imprenditoriali in tutti i settori industriali e dei servizi avanzati.

Le aziende di Hong Kong cercano attivamente partner europei, anche in considerazione delle strategie restrittive americane, e le aziende italiane non possono e non devono mancare all’appuntamento con i potenziali partner locali, per giocare con loro un ruolo chiave in tutta la Cina.

La partecipazione al Seminario è gratuita iscrivendosi al seguente sito

InvestHK, dipartimento del governo di Hong Kong responsabile dell’assistenza alle aziende straniere interessate a espandersi nella regione autonoma cinese, è presente in Italia per estendere i propri servizi gratuiti alle aziende italiane. Per maggiori informazioni: tel. 02 8953 4108 – e-mail: sdepaoli@investhk.com.hk