image_pdfimage_print

StartmeupHK Festival 2021 24-28 Maggio

 

StartmeupHK Festival, l’evento annuale più importante in Asia dedicato alle startup, e organizzato da Invest Hong Kong, ritorna dal 24 al 28 maggio 2021 in forma virtuale.

StarmeupHK Festival 2021 rappresenta un’importante vetrina per le molte opportunità che Hong Kong offre alle startup di tutto il mondo. Grazie alla forte collaborazione con i nostri partner, i partecipanti avranno la possibilità di ascoltare ed entrare in contatto con gli esperti del loro settore oltre a scoprire la posizione di primo piano di Hong Kong quale incubatore e banco di prova per cosa c’è di nuovo e per ciò che influenzerà il nostro modo di vivere e di fare business in futuro. Sebbene il mondo abbia dovuto affrontare un’enorme crisi, ci sono comunque molte opportunità interessanti che le startup possono sfruttare.

Save the date – “StartmeupHK Festival 2021” dal 24-28 maggio:

Quest’anno StartmeupHK Festival comprenderà 14 eventi principali che coinvolgeranno numerosi relatori internazionali su tematiche quali: AI, Fintech, ESG, SmartCities, Healtchare, Proptech, Greater Bay Area e non solo, durante l’intera settimana si avrà la possibilità di partecipare a workshop, startup pitch, job fair, incontri con potenziali investitori, e demo.

Il Festival aprirà il 24 maggio, con una grande occasione per le PMI con soluzioni tecnologiche di partecipare al SME Tech Exhibition Programme con uno stand virtuale durante SHAPERZ (Shaping the Future of Work for SMEs), l’evento di 2 giorni organizzato da Finnovasia. La partecipazione, da sottoscrivere entro il 15 maggio, è riservata alle aziende con meno di 30 dipendenti e un fatturato inferiore a 3 milioni di US$. SHAPERZ ha l’obiettivo di presentare alle PMI, alle scale-up e alle aziende di ogni settore le ultime novità in termini di innovazione tecnologica. Nella stessa giornata, si potrà partecipare al Female Funding Fair, organizzato da Next Chapter Raise, che coinvolgerà business leader, investitori ed esperti per parlare dell’importanza nell’investire sulle donne e promuovere l’uguaglianza di genere. Tramite questo evento, le imprenditrici donne di qualsiasi settore hanno tempo fino al 14 maggio per inviare la propria candidatura ed essere selezionate per Investor & Founders Mentor Hour”.

Il secondo giorno (25 maggio) ospiterà il GBA Innovation Summit, organizzato da TusPark Hong Kong, con il quale saranno analizzate le opportunità di sviluppo nella Greater Bay Area per le aziende con soluzioni tecnologiche e innovative. Nel frattempo, il 25 e il 26 maggio, Scaleup Impact Summit, organizzato da Whub, è uno degli eventi più completi sul mondo delle startup innovative progettato per realizzare risultati concreti con esperti, founder e investitori di primo livello.

 

Il quarto giorno (27 maggio) Asia Healthcare Innovation Summit, organizzato da Brinc, coinvolgerà startup, investitori e professionisti del settore healthcare, che condivideranno le loro conoscenze ed esperienze sulle ultime novità nell’ambito dell’health technology. Future Health Asia Pitch Competition: i partecipanti avranno l’opportunità di candidarsi, entro il 12 maggio, alla selezione di 2 startup che saranno ammesse alla riunione mensile degli investitori privati di Future Health Asia, per presentare il proprio progetto e ottenere un investimento fino a 250.000 US$.

Startup World Cup Asian Regional Finale 2021, organizzato da Pegasus Tech Ventures, è una competizione aperta a tutte le startup, che gareggeranno per poter competere alla finale internazionale che si svolgerà il 12 novembre 2021 a San Francisco.

Il quinto (28 maggio) ed ultimo giorno del Festival, si concluderà con un’agenda ricca di eventi quali: Ecosystem Summit, The defining Decade for Impact with Tech e GBA Online Hackathon 2021

Inoltre, vi segnaliamo gli eventi di settore specifici da non perdere:

 

A proposito di StartmeupHK:

StartmeupHK è un’iniziativa di Invest Hong Kong volta ad aiutare i talenti e le startup innovative ad esplorare le opportunità di espansione nei mercati asiatici, tramite l’insediamento di sedi operative, programmi di incubazione e R&S a Hong Kong. Il Team italiano di Invest Hong Kong fornisce informazioni su investitori, programmi di incubazione e accelerazione, finanziamenti pubblici e spazi di co-working e assiste gratuitamente le PMI e le Startup italiane a muovere i primi passi verso Hong Kong e oltre.

 

 

Sviluppo Cina ha rinnovato il Protocollo di Intesa con EU SME Centre

Venerdì 09 aprile 2021, EU SME Centre (Centro dell’Unione Europea per le PMI) e l’Associazione Sviluppo Cina hanno rinnovato l’accordo firmato nel febbraio del 2020.

In seguito al successo della precedente collaborazione sviluppata durante la Fase II, per assistere le PMI italiane a pianificare e sviluppare la loro strategia di ingresso nel mercato cinese, il rinnovo del protocollo di intesa tra le due organizzazioni mira a rafforzare ulteriormente la collaborazione esistente e a fornire le informazioni necessarie per continuare a migliorare il livello di preparazione delle PMI italiane che vogliono inserirsi nel mercato cinese.

EU SME Centre è entusiasta di continuare a supportare l’Associazione Sviluppo Cina e i suoi soci nel prepararsi a fare business con la Cina attraverso la loro rete di contatti presente in Cina e in Europa.

L’Associazione Sviluppo Cina è lieta di continuare a far parte dei Partner dell’EU SME Centre e di poter ampliare la propria offerta grazie anche ad un’ampia gamma di attività in programma nei prossimi mesi.

Per rimanere sempre aggiornati sui prossimi eventi in programma ricordatevi di consultare il sito www.sviluppocina.it e seguirci sulla nostra pagina LinkedIn.

Focus Cina e Hong Kong – Opportunità nel Retail e F&B

 

La Cina e Hong Kong sono ripartite, ma le imprese italiane come si pongono davanti a questa prospettiva? Per arrivare pronti all’appuntamento occorre conoscere, programmare e stabilire una strategia adeguata. E proprio in virtù dell’astinenza da viaggi e contatti diretti ci sembra quanto mai appropriato partire dagli “esperti” cioè da coloro che dall’interno hanno il polso della situazione e possono riferire quali tendenze e novità i mercati post Covid stanno elaborando. In questo senso Invest Hong Kong, il dipartimento del Governo che si occupa di aiutare le aziende italiane a stabilirsi in loco, propone un webinar sul tema delle nuove opportunità sorte da questo periodo “particolare” in Cina e a HK.  Per districarsi nel percorso ad ostacoli ci saranno d’aiuto le testimonianze di due “insider” quali Sindy Wong (Responsabile della divisione “Tourism & Hospitality” di InvestHK) e Angelica Leung (Responsabile della divisione “Consumer Products” di InvestHK) che nei loro interventi metteranno in luce le nuove peculiarità e tendenze di due segmenti molti “cari” al sistema Italia: l’enogastronomico (sia lato consumatori sia lato Ho.re.ca.) ed il lusso in tutte le sue sfaccettature (moda, abbigliamento, gioielleria, cosmetica, arredamento, ecc.).

Mai come in questa fase le testimonianze di esperti di settore sono preziose proprio in considerazione del fatto che i viaggi sono ancora off-limits. In più questo periodo, che ci divide dalla ripartenza vera e propria, deve essere speso per affinare il proprio approccio verso mercati che saranno presi d’assalto da tutti i nostri concorrenti mondiali.

In questo senso la testimonianza di coloro che “ce l’hanno fatta” come Vincenzo Dubla, fondatore e amministratore di Tablo, può essere un ausilio prezioso per evitare errori ed incomprensioni in un mercato delicato e multiforme come quello cinese.

 

Webinar: Nuove Opportunità a Hong Kong e in Cina per i settori Retail e F&B

Programma

10:00 Saluti e apertura dei lavori – Alessio Gambino, CEO e Founder di Exportiamo.it ed IBS Italia

10:05 Stefano De Paoli, Rappresentante in Italia di Invest Hong Kong – I servizi di Invest Hong Kong in Italia

10:15 Sindy Wong, Head of Tourism & Hospitality Invest Hong Kong – New normal and insights for food business to enter Mainland China via HK

10:35 Angelica Leung, Head of Consumer Products Invest Hong Kong – What you didn’t know about Circular Fashion in Hong Kong

10:55 Q&A per Sindy Wong e Angelica Leung

11:10 Ivano Poma, Presidente, Camera di Commercio Italiana a Hong Kong

Case study – Vincenzo Dubla, Director Tablo

11:20 Testimonianza – Vincenzo Dubla, CEO, Tablo Ltd., Hong Kong – www.tablo.hk

11:30 TestimonianzaMichele Bernacchia , CEO, Brightview Hong Kong Ltd (Gruppo Inalca) – brightview.com.hk

11:40 Dibattito

 

Le lingue di lavoro saranno l’italiano e l’inglese.