WEBINAR: Opportunità in Cina per le PMI italiane dell’industria meccanica
OPPORTUNITA’ IN CINA PER LE PMI ITALIANE
DELL’INDUSTRIA MECCANICA
Investimenti, innovazione, incentivi, robotica, automazione, proprietà intellettuale
Video Conferenza online con la partecipazione di relatori dalla Cina
martedì 7 aprile, h 9:00
Presentazioni in lingua italiana e inglese
Il mondo intero si sta muovendo verso la seconda rivoluzione digitale e le aziende stanno gradualmente convertendo la loro produzione in Smart manufacturing: la combinazione ideale tra meccanica, elettronica e digitale. Come molti altri paesi, ma forse anche di più, la Cina è cresciuta molto in questa direzione negli ultimi anni: sia in termini di redditività della produzione intelligente sia in termini di consumo di robot industriali. Tuttavia, la strada è ancora in salita e se è vero che la Cina ha installato oltre 150.000 robot nel 2018, circa tre volte quelli del Giappone, il numero medio di robot per 10.000 lavoratori è ancora molto basso. L’intento di questo webinar è supportare, attraverso voci competenti, le aziende italiane a capire quali sono le opportunità per loro in Cina nel campo della produzione intelligente e della robotica, direttamente da uno dei suoi principali distretti industriali.
La partecipazione è gratuita previa registrazione CLICCANDO QUI
L’evento è organizzato da: Sviluppo Cina e Inkred
Con il patrocinio di: Ningbo Hangzhou Bay New Zone, Invest Hong Kong, Global Law Office, CMG-SDIC Capital, Physis Motion Control
Con il patrocinio di:
PROGRAMMA
09:00 Apertura collegamento con piattaforma meeting online
09:05 Introduzioni:
Stefano De Paoli, Presidente Sviluppo Cina
Alberto Cocuzza, Inkred Consulting
09:20 Song Hongjun, CMG-SIDC, Membro del Consiglio di Amministrazione e Ricercatore senior – “Robotica nella produzione intelligente in Cina: panoramica generale, statistiche innovazione, opportunità per le aziende italiane”
09:35 Lin Zhi, Ningbo Hangzhou bay New Zone, Vice-Direttore, Promozione Commercio e Investimenti – “Opportunità di investimento, incentivi, servizi, aperture di mercato, disponibilità di manodopera qualificata nel distretto industriale HANGZHOU BAY di Ningbo”
09:50 Li Zhanke, Studio Legale Global Law Office, Partner – “Tutela della proprietà intellettuale in Cina nell’industria 4.0”
10:05 Alessandro Beniamini, Phase Motion Control Ningbo Ltd, Vicepresidente del Comitato Tecnico – “Esperienza di lavoro in un’industria meccanica innovativa in Cina”
10:20 Dibattito
10:30 Chiusura dei lavori
Per maggiori informazioni: